RACCOLTA PORTA A PORTA
GENTILI CITTADINI, nel ringraziarVi per la Vostra collaborazione vogliamo di seguito riaffermare alcune norme per il miglioramento del servizio di raccolta dei rifiuti urbani:
COSA SÌ
• gomma, giocattoli
• CD, cassette audio e video
• posate in plastica
• carta oleata, plastificata
• cocci di ceramica, lampadine tradizionali
• pannoloni, pannolini, assorbenti
• cosmetici, stracci sporchi, spugne
• cialde in plastica del caffè, sigarette spente
• polveri dell’aspirapolvere
• rasoi usa e getta, spazzolini da denti
• accendini
• tappi in sughero
• lettiere sintetiche di piccoli animali domestici
COSA NO
• tutti i rifiuti riciclabili
Raccolta stradale
Attenzione: i cassonetti con calotta per il residuo secco si aprono solo con la tessera magnetica ricevuta in dotazione.
COSA SÌ
• scarti di cucina, avanzi di cibo
• scarti di verdura e frutta
• fondi di caffè, filtri di tè
• lettiere ecologiche di piccoli animali domestici
• fiori recisi e piante domestiche
• pane vecchio, gusci d’uovo
• ceneri spente di caminetti
• tovaglioli e fazzoletti di carta usati
• fiammiferi
COSA NO
• pannoloni, pannolini, assorbenti
• sacchetti in plastica • tutto quanto non biodegradabile- compostabile
• Giorni di raccolta: Lunedì - Giovedì.
COSA SÌ
• sfalci d’erba, ramaglie
• fiori recisi
• potature di alberi e siepi
• residui vegetali da pulizia dell’orto
COSA NO
• sacchetti in plastica
• cellophane, nylon
• vasi in plastica
Conferire alla PIATTAFORMA ECOLOGICA di via Molino Prati (verifica giorni e orari di apertura nella pagina Piattaforma ecologica dell’ecocalendario).
COSA SÌ
• imballaggi con simbolo CA
• cartoni per bevande (latte, succhi, vino, ecc.)
• giornali e riviste, libri
• quaderni, fotocopie e fogli vari
• scatole per alimenti (pasta, sale, ecc.)
• imballaggi in cartone
• sacchetti e buste in carta
• cartoni pizze
COSA NO
• carta plastificata
• carta oleata • carta da forno • fazzoletti in carta usati • scontrini • carta sporca di sostanze chimiche
• Giorno di raccolta: Giovedì.
COSA SÌ
• imballaggi con simboli VE, ACC, ALU, AL
• bottiglie, vasetti, bicchieri, contenitori e oggetti in vetro vuoti
• contenitori e scatolette in alluminio, in metallo (tonno, pelati, ecc.) vuoti
• tappi in metallo
• tubetti in alluminio
• vaschette e pellicole in alluminio
• grucce in metallo per indumenti (da lavanderia)
COSA NO
• lampadine e neon
• ceramica (piatti rotti, ecc.) • oggetti in cristallo, specchi, oggetti in vetroceramica • oggetti in terracotta, porcellana
• Giorno di raccolta: Giovedì.
COSA SÌ
• imballaggi con simboli PE, PET, PVC, PS, PP
• imballaggi in polistirolo
• bottiglie per acqua, bibite, latte, ecc. schiacciate
• flaconi per detersivi, shampoo, creme, ecc.
• confezioni sagomate (uova)
• confezioni o buste per alimenti (affettati, formaggi, pasta, patatine, surgelati)
• contenitori per alimenti (yogurt, dessert, ecc.)
• sacchetti in plastica
• reti per frutta e verdura
• film e pellicole per alimenti
• vasi per piante da vivaio (in plastica nera)
• piatti e bicchieri monouso in plastica
• grucce in plastica per indumenti
COSA NO
• oggetti in plastica e gomma (giocattoli, spazzolini da denti, ecc.)
• posate in plastica
• Giorno di raccolta: Giovedì.
Nel Centro di Raccolta, ubicato in via Molino Prati, i cittadini residenti nel comune di Botticino, presentandosi con la tessera magnetica ricevuta in dotazione, possono conferire i seguenti materiali:
◆ carta e cartone
◆ imballaggi in plastica
◆ vetro
◆ metallo
◆ legno
◆ sfalci e potature
◆ rifiuti ingombranti (mobili, divani, materassi e reti, ecc.)
◆ oli e grassi alimentari
◆ rifiuti biodegradabili da cucine e mense.
Solo di provenienza domestica:
◆ pneumatici
◆ inerti
◆ toner
◆ oli minerali
◆ batterie
◆ pile e accumulatori
◆ RAEE – Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (lavatrici, frigoriferi, congelatori, televisori, monitor, computer, stampanti, neon, ecc.).
Orario invernale (ora solare)
lunedì:14.30-18.00; martedì:14.30-18.00; mercoledì:9.00-12.00/14.30-18.00; giovedì:14.30-18.00; venerdì:14.00-18.00; sabato:09.00-12.00/ 14.30-18.00; domenica: 09.00-12.00;
Orario estivo (ora legale)
lunedì:15.30-19.00 martedì:15.30- 19.00; mercoledì:9.00-12.00/15.30-19.00; giovedì:15.30- 19.00; venerdì:15.00-19.00; sabato:09.00-12.00/ 15.30-19.00; domenica:09.00-12.00;
SI INVITA LA CITTADINANZA A RECARSI AL CDR ENTRO 15 MINUTI DALLA CHIUSURA
Ufficio Ecologia c/o Solidarietà Provagliese
Tel. 030 9839044 - 030 9882032
E-mail: rifiuti@solidarieta-provagliese.it
E-mail: info@solidarieta-provagliese.it